Lecce è una città della Puglia nota per gli edifici in stile barocco. Nella centrale piazza del Duomo, si trova la Cattedrale di Lecce con una doppia facciata e un campanile. La Basilica di Santa Croce è caratterizzata da sculture e un rosone. Nelle vicinanze si trovano la Colonna di Sant'Oronzo, di epoca romana, che sulla sommità ospita la statua di bronzo del patrono della città, e l'anfiteatro romano, sotto il livello stradale.
Lecce ha uno stile inconfondibile, con i suoi monumenti di età romana e soprattutto gli straordinari edifici del Seicento, dal caratteristico colore di una pietra locale che tende al biondo. L’atmosfera è viva e frizzante. Di giorno si possono trascorrere ore al sole delle sue spiagge, che distano pochi chilometri dalla città. La sera, il centro storico potrà accogliervi tra i suoi vicoli eleganti, fuori dal tempo, e i ristoranti deliziosi.
Il centro storico di Lecce è un autentico museo a cielo aperto, a cominciare dalla fantastica e scenografica Piazza Duomo. Poi, c’è il mare, color celeste da cartolina, con le sue spiagge da sogno, di sabbia e non solo. Potete starci 2 giorni, per un assaggio, ma anche molto di più, per assaporare meglio l’atmosfera ed esplorare il territorio. Un clima dolce caratterizza tutte le stagioni, non solo l’estate, e i suoi monumenti hanno uno sfarzo, un’inventiva e uno stile raffinato che da sempre conquista tutti.